Corso di Creatività: i 6 cappelli per pensare

Creare, rompere lo schema, trovare nuove soluzioni, innovare:

termini e argomenti attuali

Partecipa al corso

Il corso di Creatività: 6 cappelli per pensare spiega:

  • la scoperta dell’emisfero creativo

  • Il bambino interiore

  • I ladri di creatività

  • Brainstorming e il Problem Solving

  • I sei cappelli per pensare

  • Il metodo PAPSA

IL CORSO DI CREATIVITA’ FA PER TE:

Senti il bisogno di risvegliare la creatività, l’ispirazione e la fantasia che cerchi da tempo per risolvere e andare oltre gli schemi, i problemi.

L’abitudine soffoca il cervello portando a trovare solite soluzioni ai problemi, ottenendo così i soliti risultati. Infatti diceva Albert Einstein “Non si può risolvere un problema con la stessa mentalità che l’ha generato.”

L’obiettivo del corso è stimolare l’utilizzo dell’emisfero destro nel trovare soluzioni e idee nuove. Si utilizzerà la strategia dei 6 cappelli per pensare, di Edward De Bono.

ISCRIVITI AL CORSO

DESCRIZIONE DEL CORSO

corso di creativitàMolte ricerche scientifiche dimostrano che il cervello è suddiviso in due emisferi:

  • quello sinistro dove risiedono razionalità, logica, calcolo…
  • quello destro dove risiedono creatività, sogni, emozioni, capacità di immaginare…

Influenzati dall’ambiente, dalla cultura, dalle origini, dagli studi, l’essere umano tende ad utilizzare più un emisfero rispetto all’altro.

Quale dei due emisferi utilizzi di più? Sei più creativo o più razionale?
Quali potrebbero essere i risultati utilizzando ancora di più il potenziale a disposizione?

Le più grandi invenzioni sono nate da grandi sogni, i più grandi inventori di tutti i tempi hanno saputo usare entrambi gli emisferi, trasformando un sogno in concretezza grazie all’aiuto di calcolo e razionalità.

I bambini sono estremamente creativi: ogni adulto è stato un bambino e il tempo, le regole e i condizionamenti ambientali l’ hanno reso più razionale, metodico e abitudinario.

L’abitudine soffoca il cervello: è l’abitudine che porta a trovare le solite soluzioni ai problemi.

L’obiettivo del corso di creatività è quello di portare le persone a riscoprire il bambino interiore, stimolando l’utilizzo dell’emisfero destro nel trovare soluzioni e idee nuove.

6 cappelli per pensareSi utilizza la strategia dei 6 cappelli per pensare di Edward De Bono.

Decidere di indossare, anche solo metaforicamente, un cappello per pensare, è già un invito ed uno stimolo ad abbandonare i binari del pensiero passivo, quello di reazione, predisponendosi ad una forma di pensiero attivo, di azione.

Ad ogni colore corrisponde una modalità di pensiero.

La maggior difficoltà che si incontra nel pensare è la confusione: cerchiamo di fare troppe cose alla volta. Informazioni, logica, aspettative, emozioni e intuizioni creative si affollano, offuscando la visione delle cose e rallentando processi decisionali.

I sei cappelli per pensare consentono di dirigere il pensiero verso mete più interessanti di quelle che avrebbero raggiunto se fosse rimasto in balia di schemi abitudinari.

OBIETTIVI DEL CORSO

  •  l’emisfero creativo
  • la scoperta del bimbo interiore
  • i ladri di creatività
  • il metodo PAPSA
  • il brain storming e problem solving
  • i sei cappelli per pensare
  • esercitazioni pratiche attraverso i 6 cappelli per pensare

SERVIZI

Mappa Mentale del corso creata dal vivo durante il corso
Rifrequenza gratuita
Attestato di partecipazione

Partecipa al corso