Corso di Leadership e Carisma

Essere leader di se stessi prima, di un gruppo poi,

sviluppando doti di carisma e di autorevolezza.

Partecipa al corso

Grazie al corso di Leadership e Carisma imparerai

  • Essere leader

  • Leader, manager o capo: le differenze

  • Cause di fallimento di un leader

  • Come sviluppare il proprio carisma personale

  • Il leader e il team

  • Mente, cuore, energia e congruenza tra le parti

IL CORSO DI LEADERSHIP E CARISMA FA PER TE SE VUOI:

Imparare ad essere leader, sviluppando strategie di autorevolezza per affrontare sfide, superare ostacoli, limiti e condizionamenti passati, nella gestione di se stessi e di un team.

Un buon leader è una persona carismatica: il termine carisma deriva dal greco e significa “dono”: ed proprio attraverso il carisma che il leader si permette di essere sé stesso, eliminando le maschere, creando con congruenza risultati.

Nel cercare di emulare gli altri, si diventerebbe dei fono ripetitori: è nell’essere autentici e congruenti che si crea la propria leadership personale. Imparerai come sviluppare carisma, ispirare, condurre con fluidità gruppi e situazioni.

ISCRIVITI AL CORSO

DESCRIZIONE DEL CORSO

Corso di autostima e atteggiamento mentale positivoLeader è colui che sa creare un mondo al quale ad altri piacerebbe appartenere”. Questa è una delle definizioni più belle di leadersip.

Individuare il proprio “carish personale”, comprendere quali sono le caratteristiche di un leader e le cause di fallimento, conoscere strategie per ispirare, creare una vision comune,  motivare,  delegare,  costruire lo spirito di gruppo e per aiutare le persone ad ottenere il meglio di sé, sono solo alcuni degli argomenti esplorati.

E’ la capacità di condurre al meglio se stessi che affascina gli altri al punto da essere seguiti perché stimati e spesso amati.

Il leader è un protagonista attivo e non uno spettatore passivo. Lo spettatore sa tifare per gli altri, il leader si condiziona a tifare per sé in ogni momento, sa che può tagliare i suoi traguardi anche quando saprà trarre da se stesso e dal suo team il meglio.

Il primo passo è  quindi avere leadership personale per poi acquisire conoscenza, strumenti e comportamenti circa gli stili di leadership nella conduzione di un team.

Così come nessuno nasce direttore d’orchestra, nessuno nasce leader. Pur riconoscendo che esiste una differenza genetica tra gli individui (gli studi dimostrano che la base genetica influisce solo per il 30%), il carattere, la personalità e la leadership possono essere stimolati.

Corso di leadership e carisma in Canton ticino e in venetoInfatti in un gruppo di lavoro è fondamentale capire, attraverso strategie concrete e di immediata applicazione nella reale vita professionale, le problematiche e le opportunità legate alla conduzione e gestione del team.

Spesso il leader formale non è il leader sostanziale, e questo può creare disagio, conflitti e distonie.

Ecco perché durante il corso è utile imparare come avvengono determinati processi: dalla costituzione del gruppo alla presa di decisioni, dall’assunzione di un ruolo che permetta di essere riconosciuto alla gestione dei conflitti, dalla comunicazione alle strategie di leadership.

Cercasi Leader

Squadre di calcio, scuderie di formula 1, aziende, enti, istituzioni ed organizzazioni in ogni campo (nella medicina, in politica, nelle università) cercano leader e persone in grado di condurre a risultati straordinari.

Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire gli strumenti per acquisire  leadership su se stessi e sugli altri, verso il raggiungimento degli obiettivi incrementando fiducia ed autostima, aiutando concretamente nella vita sociale, lavorativa e professionale.

CONTENUTI DEL CORSO

  • Il seme della leadership
  • Il leader: spettatore passivo o protagonista attivo
  • Differenza fra autorità e leadership
  • Differenza fra leader e manager
  • Caratteristiche del leader e cause di fallimento
  • La leadership situazionale
  • La Vision e il Mission
  • Come sviluppare il Carisma
  • Come comprendere, condizionare e orientare il comportamento del gruppo

SERVIZI

Mappa Mentale del corso creata dal vivo durante il corso
Rifrequenza gratuita
Attestato di partecipazione

Partecipa al corso