Grazie al corso Oltre la Persuasione imparerai
Come unire l’etica alla persuasione
I 6 principi classici della persuasione secondo Cialdini
L’ipnosi conversazionale
Le Simbologie e le Neuro-associazioni
Come difendersi dalle richieste invadenti
Come imparare a dire di no
IL CORSO OLTRE LA PERSUASIONE FA PER TE:
Se vuoi imparare ad essere convincente in ogni ambito, toccando i tasti giusti nel comprendere i bisogni e rispettando i valori dell’interlocutore.
Se vuoi acquisire tecniche per difenderti dagli attacchi persuasivi che portano a dire di sì quando si vorrebbe dire di no.
Il corso è tratto liberamente dal libro di Robert Cialdini: “Armi della Persuasione” ed è stato ideato per aiutarvi a comprendere quali tasti toccare, sempre attraverso l’etica e il rispetto, per “sedurre” (termine che deriva dal latino Condurre a sé) in ogni campo.
DESCRIZIONE DEL CORSO
Quante volte accade di dire o fare la cosa giusta al momento sbagliato, ottenendo come risposta un no?
Apprendere quei meccanismi che rendono efficaci le transazioni comunicative, comprendendo i bisogni e i comportamenti umani, è l’obiettivo del corso.
Rendere la propria comunicazione incisiva in ogni transazione è di fondamentale importanza in ogni dove. Essere convincenti, sicuri e persuasivi si può imparare.
Una delle abilità per rendersi competitivi nell’ambito del mercato è proprio quella di saper rendere efficace il modo di comunicare, presentandosi al meglio sé stessi, le proprie idee, opinioni e proposte.
Imparare a creare i giusti stati d’animo negli interlocutori, apprendere come trattare divergenze e obiezioni, come ottenere il consenso e l’approvazione è possibile.
Il seminario, nella parte finale, è liberamente tratto dal libro di Robert Cialdini: “Armi della Persuasione”.
Perché una richiesta formulata in un certo modo viene respinta, mentre una richiesta identica presentata in maniera leggermente diversa ottiene il risultato voluto?
Cialdini ha scoperto che alla base ci sono sei schemi fondamentali:
- Coerenza – Impegno
- Reciprocità
- Riprova sociale
- Autorità
- Simpatia
- Scarsità
Ciascuno di questi principi, nelle sue molteplici incarnazioni teoriche e pratiche, rappresenta un fattore motivazionale molto importante, un elemento portante del comportamento individuale e sociale in ogni sfera della convivenza e dell’azione.
Gli studi sulla persuasione dimostrano che in molte situazioni il comportamento umano funziona in maniera automatica, come un programma preregistrato.
Tutti questi punti saranno trattati e appresi durante il corso, per capire come essere convincenti, attraverso etica e rispetto, e per comprendere come evitare di essere manipolati.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Imparare i 6 principi della persuasione secondo Robert Cialdini
- Comprendere il funzionamento dell’ipnosi conversazionale
- Acquisire gli ancoraggi spaziali
- Riconoscere Le Simbologie e le Neuro-associazioni
- Imparare a difendersi dalle richieste manipolatorie
- Imparare a imparare a dire di no
CONTENUTI DEL CORSO
- la comunicazione a due sensi
- dama-cavaliere
- effetto sandwich
- come interagire al meglio in ogni comunicazione
- i 6 principi della persuasione
- come dire di no
SERVIZI
Mappa Mentale del corso creata dal vivo durante il corso
Rifrequenza gratuita
Attestato di partecipazione