Uno degli aspetti basilari della PNL sono i sistemi rappresentazionali. Perché dovrebbero interessarci i sistemi rappresentazionali nella nostra vita? Cosa comporta conoscerli?

Ciò che noi percepiamo della realtà lo traduciamo in rappresentazioni interne che influiscono sul nostro comportamento. I sistemi rappresentazionali sono il “modo” con cui conosciamo il mondo.

Modalità sensoriali

Possiamo definire le modalità sensoriali attraverso le quali si dà significato all’esperienza individuale.

Quindi quando comunichiamo con una persona è importante capire come questa conosce il mondo per poter interagire al meglio.

Esistono 3 tipi si sistemi rappresentazionali:

  1. VISIVO
  2. UDITIVO
  3. CENESTESICO

I contenuti del visivo sono COSE e LUOGHI e indicano una presenza Visiva mentre il linguaggio è descrittivo. Sono riconoscibili per la postura dritta, per l’orientamento degli occhi prevalentemente verso l’alto o frontale.

I contenuti dell’uditivo sono le INFORMAZIONI, ossia cose che si possono raccontare. È riconoscibile perché quando parla muove gli occhi lateralmente. La voce è melodica e racconta un concetto più lungamente.

I contenuti del cenestesico sono ATTIVITÀ e PERSONE. Ha di solito una respirazione addominale, ama il contatto fisico e tutto ciò che ha che vedere con tatto, gusto e olfatto.

Richard Bandler

L’INDICATORIO è UN VISIVO

SUPERLOGICO è UN UDITIVO

PROPIZIATORIO è UN CENESTESICO

  

Ulteriori approfondimenti vengono spiegati nel Corso un passo oltre la PNL.

Come diceva il fondatore della PNL Richard Bandler

“Non potete convincere le persone che ciò che stanno vivendo non sia la verità. Ci stanno intrappolate dentro proprio perché lo percepiscono come reale”.

Tipi di personalità

Dalla combinazione dei sistemi rappresentazionali si formano 9 tipi di personalità che possiamo ritrovare nelle persone con cui comunichiamo ogni giorno:

  1. Il perfezionista- Visivo Auditivo
  2. L’altruista – Cenestesico Visivo
  3. Il manager – Visivo Cenestesico
  4. Il Romantico Tragico – Cenestesico Auditivo
  5. L’eremita – Auditivo Visivo
  6. Lo scettico – Auditivo Visivo
  7. L’artista – Visivo Cenestesico
  8. Il Boss – Auditivo Cenestesico
  9. Il diplomatico – Cenestesico Auditivo

Alcune tipologie hanno la stessa sequenza, per individuarle al meglio vi basterà sottoporre il soggetto a qualche domanda.

Seguendo il sommo insegnamento di Socrate Conosci te stesso impariamo a capire noi stessi per ottenere il meglio da noi stessi e dagli altri.

Scopri di più al Corso di PNL!