Si può davvero scoprire chi mente con un semplice sguardo?
Non cresce il naso, né si accorciano le gambe. Nonostante non esista nessun segnale così netto che possa smascherare la menzogna, esistono molti indizi sottesi che si possono imparare a cogliere e analizzare.
Sapevi ad esempio che quando mentiamo il nostro corpo perde energia? Lo si può dimostrare con un semplice test kinesiologico…
Quando sentiamo parlare di comunicazione la nostra mente pensa al linguaggio tradizionale. L’uomo infatti nella sua evoluzione linguistica ha gradualmente abbandonato il linguaggio non verbale per affidarsi alle sole parole. Abbiamo smesso di comunicare con il cuore, abbiamo chiuso i canali energetici per paura di mostrare le nostre emozioni.
Sai qual è la cosa straordinaria? Le emozioni si manifestano lo stesso!
L’efficacia comunicativa, ovvero il modo in cui recepiamo i messaggi del nostro interlocutore è data solo per il 7% dalla parole, per il 38% è influenzata dal tono della voce e per il 55% dal linguaggio non verbale!
Incredibile non trovi? Il nostro corpo comunica molto di più che la nostra mente! Il nostro inconscio è molto più potente della nostra ragione!
Imparare ad osservare e interpretare il linguaggio non verbale dei nostri interlocutori, è un ottimo strumento non solo per entrare in empatia e costruire una comunicazione efficace. Ma anche per cogliere e smascherare la menzogna.
Ecco che alcuni segnali non verbali, espressioni e microespressioni facciali possono rappresentare potenti indizi capaci di svelare bugie e verità.
Il linguaggio del corpo nei bugiardi è spesso contraddittorio, questo perché difficilissimo da controllare.
Gesti, movimenti e postura rivelano precisi stati d’animo che vanno dall’ansia all’impulso alla fuga, dall’irritazione alla collera e dal piacere all’interesse.
Grattarsi il naso, togliersi un immaginario “pelucco” di dosso, sfregarsi l’angolo interno degli occhi, potrebbero simboleggiare l’atto di liberarsi dal senso di colpa… oppure no!?
Il linguaggio del corpo è uno degli argomenti più affascinanti della comunicazione. Acquisirne competenza e capacità di interpretazione è utilissimo oltre che per capire meglio gli altri, per imparare a presentarsi e comunicare al meglio se stessi!
Scopri il nostro Lie to me!