Perché imparare tante lingue diventerà sempre più importante?

books

Come la Lettura Veloce arrichisce le nostre soft skills e hard skills

Viviamo nell’era della globalizzazione.

Come abbiamo visto nel precedente articolo con lo smart working e l’online, si è confrontati a tante realtà, anche molto lontane e diverse dalla nostra. Connettersi è facile ed immediato, quindi imparare diverse lingue diventa sempre più importante per lavorare, per intrattenere rapporti con le persone e per avere scambi di qualità tra diverse culture.

Sempre per dare ed ottenere il meglio dalla vita. In tutti i sensi.

Questa esigenza continuerà a crescere. Si arriverà al punto che i migliori leader del futuro concretamente sapranno parlare molte lingue.

Sicuramente anche per adattarsi ai mercati crescenti sempre più competitivi.

Nel futuro quante lingue impareranno i vostri figli nell’arco della loro formazione?

Nel momento presente, a parte l’italiano, sicuramente inglese e tedesco. Forse francese e spagnolo. C’è chi studia addirittura il latino e il greco.

Gli equilibri geo-economici mondiali prevedono che a parte queste, si diffonderà tanto la necessità di saper parlare anche cinese (mandarino e cantonese), arabo, russo e portoghese. Molto di più di quanto ci sia adesso.

E chi più ne ha, più ne metta!

La società ci vuole interconessi in tutti i sensi, soprattutto nell’era della comunicazione digitale.

Ci sono degli strumenti al passo coi tempi per imparare velocemente una lingua, anche partendo da zero?

Conoscere una lingua straniera significa impararne la pronuncia, la grammatica, i vocaboli e la sintassi.

I vocaboli rappresentano i mattoni con cui costruire l’edificio della lingua e potenzialmente si possono memorizzare in pochi secondi con le mnemotecniche.

Nel Corso completo di Memoria, questa è la parte più semplice e divertente.

Quando si è dotati di un’ampia conoscenza del vocabolario, ci distreggia già in varie situazioni.

Per la memorizzazione della grammatica ci vuole organizzazione per avere a colpo d’occhio una visione globale di tutte le regole (e di tutte le eccezioni).

Strutturare gli aspetti in questo senso, darà più chiarezza, sicurezza e velocità alla memorizzazione dei vocaboli, delle regole e dei concetti più importanti della lingua.

Quali sono i vantaggi per il cervello di imparare una nuova lingua?

Oltre alla memoria vengono migliorate la concentrazione, i processi di decision making, problem solving ed anche il famoso multitasking (una delle soft skills sempre più richieste nel moderno mercato del lavoro).

In questa maniera si è dunque degli individui sempre più performanti e produttivi in ogni campo e sfera della vita privata e pubblica.

Scopri di più al Corso di Memoria e Apprendimento Rapido!