Il metodo PNLIl termine PNL significa programmazione neuro linguistica e si può considerare una tecnica o un metodo per identificare e comprendere i pensieri e i comportamenti delle persone e poterli cambiare per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi ed essere più felici.

Essa si occupa di studiare la comunicazione intrapersonale e interpersonale di un individuo con lo scopo di aiutarlo a migliorare la propria comunicazione e il proprio modo di relazionarsi.

Sono i nostri pensieri, anche inconsci, a creare i nostri comportamenti e se questi non sono funzionali a noi stessi ci ostacolano al raggiungimento dei traguardi che ci siamo prefissati. Grazie alla PNL si può quindi modificare credenze e convinzioni deleterie e renderle efficaci e altresì migliorare quei pensieri e azioni già proficui.

Nasce negli anni 70 in California dagli studi e dalle ricerche dello psicologo Richard Bandler e il linguista John Grinder che erano decisi a scoprire quali fossero i modelli comportamentali, di pensiero e linguistici che permettevano alle persone di avere successo con il fine ultimo di poterlo insegnare agli altri. I loro studi sono cominciati analizzando il metodo di alcuni terapisti, tra i più importanti troviamo Fritz Perls, Virginia Satir e Milton Erickson.

Osservando i loro approcci con i pazienti hanno notato come fossero piuttosto simili e allo stesso tempo portavano dei risultati molto significativi. Da queste osservazioni hanno creato un metodo che contenesse le giuste strategie per aiutare chiunque volesse a raggiungere i propri obiettivi in modo efficiente e duraturo.

Il metodo PNL può intervenire su diversi ambiti scegliendo le tecniche più indicate in base allo scopo che si vuole ottenere. Bisogna partire dal presupposto che ognuno di noi interpreta in maniera soggettiva (mappa) il mondo circostante (territorio).

Da qui la famosa frase “la mappa non è il territorio”. Quando queste interpretazioni sono disfunzionali, si può agire sulla propria mappa del mondo per modificarle ed è qui che entra in gioco la PNL. La PNL viene quindi impiegata per rendere funzionali le nostre credenze e in particolare per liberarsi da pensieri e sentimenti negativi legati ad un evento passato, trattare ansie e fobie, raggiungere obiettivi professionali e migliorare la comunicazione.

Le tecniche che la PNL annovera sono molteplici. Negli anni pur mantenendo una base comune essa si è sviluppata in maniera autonoma portando qualche leggera differenza tra una scuola e un’altra.

Tra le diverse tecniche della PNL, che Nicoletta utilizza, troviamo:

  • Ancoraggio: è quando ad uno stimolo esterno noi colleghiamo una determinata reazione, per esempio ascoltare una canzone ci fa ripensare ogni volta alla nostra infanzia. Lo stimolo può essere un suono, un’immagine, un odore, un sapore o anche un gesto. Con la tecnica dell’ancoraggio si va a creare una connessione tra uno stimolo e la reazione che poi può essere richiamata per la necessità del momento.
  • Tecnica dello Swish: si tratta di associare a un’immagine interna negativa (legata ad un evento) un’immagine interna positiva in sovrapposizione e sostituzione alla precedente in modo tale che quando la persona va a ripensare alla prima non possa far altro che ritrovarsi a pensare alla seconda modificando quindi anche l’emozione ad essa legata.
  • Mirroring: dall’inglese mirror che significa specchio. Questa tecnica consiste nell’imitare sia la comunicazione verbale che non verbale del nostro interlocutor per entrare in vera sintonia con lui, creare rapport e migliorare nettamente la conversazione.

Diversi sono i benefici che la PNL e le sue tecniche apportano alle persone migliorando in maniera sostanziale e duratura le loro vite. Aiuta innanzitutto a capire meglio se stessi e a comunicare in maniera efficace con gli altri in qualsiasi ambito della vita.

Aumenta la consapevolezza sensoriale e insegna a cogliere più attentamente i segnali non verbali che permettono di capire meglio chi ci sta di fronte e sapere cosa pensa veramente. Questo aiuta anche a sviluppare dei rapporti personali più profondi e stabili. Sviluppa altresì la motivazione per sé stessi, spingendo le persone a modificare i propri comportamenti obsoleti e indesiderati portando le persone a migliorarsi continuamente.

Come si può evincere il metodo PNL è stato pensato per lavorare su di sé a 360° e porta beneficio in qualsiasi ambito della propria vita che sia esso sociale, lavorativo, familiare o personale.

Da molti anni teniamo corsi di PNL e nel corso del tempo abbiamo integrato questa disciplina a volte molto razionale con strumenti di fisica quantistica, equilibrio emozionale e metagenealogia che vanno a toccare oltre all’aspetto professionale anche le varie dinamiche relazionali ed emotive.

Per questo lo abbiamo chiamato “Un Passo Oltre la PNL” e quest’anno lo teniamo dal 16 al 19 giugno a Montegrotto Terme. Una vera esperienza di trasformazione. Per scoprire tutto il programma completo, clicca qui.

Ti aspettiamo!