I media sempre di più ci bombardano con le notizie sui crash economici: la Grecia, l’IMU, l’iva che passerà al 23%, un nuovo imprenditore che si è suicidato, incapace di affrontare il periodo negativo…
E … fra tutte queste notizie devastanti, non si parla mai della persona che ha aperto una nuova azienda, dell’agente di commercio che riesce ad ottenere grandi risultati nonostante le difficoltà oggettive, delle persone che riescono ad essere in controtendenza…
Come sempre si sa fa molta più notizia purtroppo un’albero che cade rispetto ad una foresta che cresce.
“E se gli alberi che cadono sono tantissimi”, è la frase che in molti ripetono! Certo è vero, dipende però su cosa voi volete concentrarvi.
La natura stessa ci insegna che esistono da sempre le stagioni. Esse hanno caratteristiche diverse l’una dall’altra e il buon vecchio saggio contadino sa esattamente quando è il tempo di seminare, raccogliere, consumare il raccolto o fare provviste per l’anno successivo.
Non si spaventa quando sopraggiunge l’inverno, sa solo quali sono le azioni giuste da fare, e sa anche, che le stesse azioni fatte in un momento diverso, saranno improduttive.
L’estate certo, è più facile da vivere, ci sono tante possibilità, c’è voglia di uscire, di festeggiare!
In autunno si raccoglie, tenendo qualcosa per sé e il resto si accantona.
In inverno si esce di meno, le condizioni spingono a fare meno cose, si è meno proiettati all’esterno, e molto più rivolti a ciò che conta davvero. La primavera è la rinascita, il risveglio, si riacquista la voglia di fare e riparte tutto quanto al massimo delle energie.
Fare la cosa giusta al momento sbagliato può essere deleterio, farsi guidare da emozioni disfattiste è deleterio e innesca di certo solo azioni che portano risultati negativi.
Ora la congiuntura economica può essere paragonata all’autunno. Dove si va sempre di più verso l’inverno ma non è necessario appesantirci di pensieri e preoccupazioni. Questo è il periodo in cui vanno riscoperti alcuni valori, alcune priorità, va rispolverata quella forza che di certo ti ha già contraddistinto nell’attività che hai scelto!
Se sai questo e sei sono in grado di preparati in anticipo con e determinazione. All’inverno seguirà in modo naturale una nuova primavera.
Durante la bella stagione, si sa che anche le persone che non sono così competenti. Riescono lo stesso a navigare in acque rosee, mentre solo il professionista vero, la persona che sa stringere i denti, guardare avanti agendo in modo positivo, riesce a superare indenne il periodo invernale.
Albert Einstein una volta disse: “Follia è pensare di ottenere qualcosa di diverso, attuando sempre le stesse azioni”
Certo è proprio così. É folle pensare di poter fare le stesse cose di una volta, ottenendo gli stessi risultati di un tempo. Ora è un must avere maggiori competenze, iniziativa, capacità di affrontare le nuove sfide e soprattutto una maggior forza d’animo.
Perché la differenza che fa la differenza è proprio come la persona riesce a reagire alle cose. Si sa che sempre di più i nostri risultati, e anche i non risultati, sono legati a come agiamo e al nostro stato d’animo.
E.. ricorda.. che il vero campione si vede nel momento della crisi.
Ti lascio con un piccolo scritto che risale ad un mio vecchio momento di crisi:
Il fuoco ha ormai arso ogni albero
che maestoso ed imponente
si ergeva verso il cielo,
il terreno è ancora cosparso di ardenti braci,
che lentamente rilasciano il loro calore al sottosuolo,
diventando cenere.
E solo chi è particolarmente sensibile
avverte già sotto questa cenere
il pulsare di nuovi, piccoli germogli,
bramosi di volgere il loro cuore alla luce del sole,
per irradiare di energia nuova.
l’aria di quella parte di mondo.
La pioggia sta per cadere,
impetuosa e dolce al contempo,
per accelerare la rinascita di quel suolo
che sembrava perso? Agli occhi di chi non crede….
Un caro saluto, e buone riflessioni!