La comunicazione è importante per trasmettere pensieri, idee e visioni.
È il nostro strumento più prezioso per interagire con gli altri: siamo esseri sociali per natura, sempre interconnessi con gli altri.

Abbiamo già trattato la Comunicazione Efficace e di quanto essa possa essere importante in un nostro precedente articolo. Oggi però desideriamo proporvi uno spunto di riflessione sull’impatto della comunicazione nella vita di tutti i giorni!

imbarazzoCiò che colpisce è che in parte il nostro ben-essere è fortemente influenzato dalle capacità comunicative. Molto più del successo e molto di più del denaro.
Grazie alla qualità della comunicazione si può godere di relazioni appaganti e significative che apportano valore alla nostra vita privata, sociale, lavorativa.

A volte accade di esprimersi “opacamente” e di trasmettere in modo sbagliato ciò che vogliamo comunicare agli altri.

Quando succede ci possiamo sentire feriti nell’animo e sopraffatti dall’imbarazzo.
Questa condizione di disagio a lungo andare può incidere su tanti ambiti, tra cui le nostre relazioni sociali, nella vita scolastica, in famiglia, al lavoro.

Come comunicare al meglio

Comunicare al meglio significa saper gestire tutti quegli stati d’animo che molto spesso vanno ad influenzare la buona riuscita dei nostri propositi.

Sarà capitato a tutti di avere delle idee brillanti e uniche, e di sentirsi in difetto e in difficoltà nel cogliere l’attenzione del pubblico con la paura di essere poco convincenti.
L’apporto di una comunicazione efficace permette di generare interesse ed intraprendenza.

Come raggiungere alti livelli di comunicazione?

Comunicare al meglio significa anche sviluppare la capacità di padroneggiare il proprio tono di voce, i movimenti del corpo, e la propria postura. Significa proprio rendere tutti questi aspetti armoniosi e coerenti con la comunicazione verbale e dare colore e forza al messaggio che vogliamo trasmettere.

timidezza

La comunicazione non verbale e il linguaggio del corpo trasmette molto di più delle parole.

Ciò che han fatto la differenza tra i grandi uomini della storia e le persone comuni, oltre alle loro idee, è stato il modo in cui sapevano verbalizzarle, trasmetterle, comunicarle.
Mentre parlavano delle loro idee e dei loro pensieri, usavano il linguaggio delle emozioni e dei desideri delle persone.

Una delle più grandi sfide alla conquista di un equilibrio interiore è certamente andare al di là della timidezza che spesso sfocia in una vera ansia sociale. Per questo diventa importante sapersi rilassare e mettersi naturalmente a proprio agio. Rilassarsi significa esser in grado di distendersi, di allentare quello stato d’ansia e di tensione che si manifesta in tutto il corpo, significa avere autocontrollo e dominare le reazioni emotive.

A quali aspetti bisogna prestare attenzione?

L’interlocutore riesce a percepire perfettamente lo stato emotivo attraverso una serie di segnali che, se non trattenuti, il corpo invia automaticamente.

  • Indecisione
  • Incapacità di esprimersi
  • Difficoltà di socializzare
  • Paura del giudizio
  • Paura della critica

E tu, cosa ne pensi?

Come comunichi?

Ti è mai accaduto di dire le cose giuste nel modo sbagliato?

Scopri di più riguardo la Comunicazione Efficace al nostro corso!