La memoria è un super potereLa memoria è perfetta!

Quante volte invece hai pensato avessi problemi di memoria? E quante volte ti è successo di perdere qualche informazione importante. Ecco il motivo per cui questa affermazione potrebbe sembrare qualcosa di poco veritiero.

Infatti la maggior parte delle persone pensano che la propria capacità di apprendimento sia  e fallace, questo perchè riscontrano difficoltà anche nelle piccole cose, come il ricordare il numero del pin della carta di credito, per non parlare delle procedure di lavoro e della fatica necessaria a scuola  o all’università per “ficcarsi”  in testa ciò che serve per l’interrogazione del giorno dopo o per l’esame imminente.

Nonostante possa sembrare una differenza quasi incolmabile tra “chi può” e chi “non può”, tra chi possiede un “dono” e chi no, la verità è che la vera differenza nei risultati. Molto dipende dal modo in cui impariamo e non dalla  capacità di imparare.

La notizia magnifica è che davvero puoi avere anche tu la capacità di migliorare esponenzialmente le  capacità mnemoniche!

Capisco che tu possa essere ancora un po’ diffidente: leggi fino alla fine e vedrai che l’arcano mistero si chiarirà.

Pensa a come hai fatto ad imparare tutto ciò che ti serviva finora, al metodo che hai utilizzato. Ripetere, ripetere e ancora ripetere, fino alla nausea.

E i risultati? Se non applicavi subito ciò che avevi imparato, il ricordo svaniva nel nulla come per un nesfasto sortilegio, e ti ritrovavi costretto a ricominciare da capo.

Se fai mente locale, ci sono cose di cui ti ricordi facilmente. Se conosci qualcuno di nuovo e lo vedi di nuovo qualche giorno dopo, generalmente non ti ricordi il suo nome, ma sai che l’hai già visto, che la faccia ti è familiare. Come mai?

Perchè in modo naturale ed istintivo per ricordare il volto utilizziamo inconsciamente, quasi fosse un automatismo) la memoria visiva, legata alla parte creativa del cervello, mente per memorizzare il nome facciamo ricorso a quella razionale.

Quando però capita un nome che possiamo collegare a qualche parente o a qualche occasione particolarmente emotiva (oh, ma ti chiami come mia sorella/mio zio), diventa immediato ricordare nel tempo quella persona e come si chiama.

Come possiamo fare a utilizzare quindi questo apparente super-potere per memorizzare qualsiasi cosa riteniamo importante?

La risposta è semplice: creare dei collegamenti forti tra qualcosa che conosco e ciò che voglio imparare, esattamente come avviene con i nomi di cui abbiamo parlato prima.

Va bene, fin qua è tutto chiaro. Cosa significa però esattamente “creare dei collegamenti forti tra qualcosa che conosco e ciò che voglio imparare”?

Lo si fa attraverso la fantasia: pensa un attimo a  quando eri un bambino e, appena entrato in classe il primo giorno di scuola elementare, giocavi con i nomi dei tuoi compagni. Dario diventava un dromedario, ad Angelo spuntavano le ali e Marta stava sempre mangiando le smarties.

Esattamente come all’epoca, utilizzando la fantasia è possibile ricordare tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno, il segreto è solo fare pratica!  E questo è un semplicissimo e apparentemente banale esempio: i risultati sono fantastici e lo sforzo di cui avrai bisogno risulta addirittura minore di quando imparavi ripetendo!

Scopri come con il nostro Mini-corso di Memoria e Lettura Veloce.